
Recentemente rinnovata, la Passeggiata del Lisippo è un percorso elevato a pochi metri dal mare, di fianco alle scogliere che proteggono la Marina dei Cesari. Con un chilometro di lunghezza è una delle più lunghe dell’Adriatico. Aperta tutto l’anno e facilmente raggiungibile a piedi, specialmente durante una passeggiata al mare.Le origini del nome di questa attrazione sono molto particolari.In fondo alla passeggiata è presente l’imitazione di una statua in bronzo scolpita dall’artista greco Lisippo, che raffigura un atleta che si incorona. Il reperto originale, rinvenuto casualmente nel 1964 in mare da alcuni marinai fanesi, fu poi acquistato dal Getty Museum di Malibù dove è tutt’ora esposto.